Eliana Busolin
Celebrante laica.
Formata professionalmente presso la Scuola di Formazione Superiore per la Funeraria.
Regolarmente iscritta alla FederCelebranti.


CHI CELEBRERA' IL FUNERALE LAICO?

Sala di Commiato cimitero di Marghera
Tra il nostro Staff ci sono due celebranti donne, Eliana (iscritta alla FederCelbranti) e Marica, formate professionalmente presso la Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria, a questo scopo.
Non si può improvvisare una celebrazione, per questo è necessario sapere ciò che si deve fare e preparare insieme la cerimonia nei dettagli, solo così sarà del tutto personale e unica, coerente con lo spirito di chi ci ha lasciato e adeguata alle esigenze dei committenti, nel pieno rispetto degli eventuali sentimenti religiosi di tutti i partecipanti.
Il nostro personale condurrà la cerimonia ma incontrerà anche preventivamente parenti ed amici, che verranno accompagnati nella scelta di poesie, letture e musiche appropriate offrendo spunti e suggerimenti, per l'ultimo saluto al loro caro.
I sapienti gesti delle celebranti mescolati a musiche, silenzi, poesie e parole concordate con voi ed eventuali interventi dei partecipanti, vi condurranno ad un graduale scioglimento delle emozioni fino al rientro alla vita quotidiana.
Organizzazione di
cerimonie laiche

Un modo laico per dire addio, un modo laico per ricordare sempre.
Il funerale laico offre la completa personalizzazione dell'ultimo saluto, permettendo alle persone coinvolte di esprimere sì il dolore per la perdita, ma anche di ricordare e celebrare, e perchè no, festeggiare, la vita della persona amata.
I nostri cerimonieri sono in grado di aiutare i parenti e gli amici a trovare l'atmosfera, le letture, la musica e le parole giuste per un funerale che davvero rappresenti chi non è più tra noi.
CHIAMACI PER INFORMAZIONI
041.5340744

COS'E' UN FUNERALE LAICO?
l funerale laico è la cerimonia funebre organizzata per salutare una persona cara, senza alcun riferimento alla religione. In genere, si tratta di celebrare la vita del defunto, accompagnando il racconto della sua vita con della musica o delle letture, senza, ovviamente, utilizzare preghiere o lettura di testi religiosi


PERCHE' UN FUNERALE LAICO?
La maggior parte delle persone, indipendentemente dal sentimento religioso del defunto e dei dolenti, sente l’esigenza di celebrare un momento di passaggio importante con una qualche forma di cerimonia che coinvolga tutti.
Lo sappiamo tutti: il funerale non serve al defunto, ma a chi resta; e l’esperienza insegna che un funerale può essere di grande aiuto nell’elaborazione del proprio lutto. Spesso si trova sostegno e persino serenità nell’espressione sociale del cordoglio davanti al fatto assoluto della morte.
DOVE SI PUO' SVOLGERE?
Una sala del commiato laica è una sala senza simboli religiosi, dove quindi, tutti, possono sentirsi a proprio agio.
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che richiedono dei luoghi idonei per agevolare il commiato laico dei propri cari, il Comune di Venezia, di concerto con Veritas Spa, ha approntato delle sale per cerimonie laiche definite "sale del commiato" nei cimiteri di San Michele in Isola, Marghera, Chirignago e Spinea la cui gestione è in capo a Veritas Spa.
La nostra Agenzia si occuperà di prenotare ed allestire i modo decoroso la sala di commiato in accordo con i familiari.


Sala di commiato Cimitero Chirignago

Sala di Commiato cimitero Spinea

"Il Giardino del Ricordo" è uno spazio all'aperto nel cimitero di Mestre dove è possibile celebrare cermonie lache




La celebrazione di un rito laico può essere svolta anche in un parco di una Villa privata con il consenso del proprietario, l'autorizzazione del Comune e delle Ulss

